Fermo immagine sulla cucina italiana contemporanea. Il pensiero di chef Nino Di Costanzo, che con il suo Daní Maison è un punto di riferimento a Ischia in fatto di stile e gusto. Con Italia a Tavola ha condiviso la sua visione tra semplicità, formazione e trasmissione dei saperi, invitando a ridurre la formalità e valorizzare le radici
Per il suo centenario, lo storico brand di birra messicano ha lanciato “Corona 100”, una selezione delle spiagge più iconiche al mondo: nella lista quattro destinazioni italiane, tra Puglia, Sicilia e Sardegna
Tra biglietti d'ingresso, scarpe non adatte (con rischio multa) e tratti ancora chiusi per frana, la primavera porta alle Cinque Terre un turismo sempre più internazionale e regolato
Nei supermercati il made in Italy in etichetta piace sempre di più: vendite in crescita oltre gli 11 miliardi, spinta dalle Dop e dai prodotti regionali, anche se sugli scaffali la presenza si assottiglia
Sacbo chiude il 2024 con 17,3 milioni di passeggeri, investimenti in infrastrutture e sostenibilità per oltre 60 milioni. Aumentano i ricavi e prosegue l’ammodernamento dello scalo di Bergamo con nuovi servizi digitali
La Cantina La Vis presenta sei nuove etichette per la linea Ritratti. Arte contemporanea e vini d'eccellenza si incontrano, raccontando il legame tra paesaggio, territorio e tradizione vitivinicola
Rose Rosé 2025 unisce vino rosé e moda in Via Borgognona con degustazioni, boutique d'alta gamma, allestimenti floreali e talk sul turismo esperienziale, celebrando stile, cultura e vitigni italiani
Nel centro storico di Bomarzo (Vt) un ristorante che si distingue per l’attenzione al territorio, per l’atmosfera intima e suggestiva e per una proposta culinaria radicata nella tradizione
Un rinnovamento che guarda alla tradizione con occhi nuovi: lo chef Fulvio Pierangelini firma una cucina essenziale e stagionale, ispirata a Lady Forte e pensata per esaltare i sapori della Toscana
Parte da Cagliari il format “Naturalmente Buono” promosso da Fipe Sud Sardegna per avvicinare ristoratori e produttori locali. A Costa Rey (3 maggio) e Iglesias (11 maggio) i prossimi incontri tra chef, pasticcieri ed esperti del territorio
Gli ultimi dati fotografano un'Italia che riesce ancora a vendere prodotti, servizi, eccellenze. Ma che, intanto, non riesce più a trattenere chi quei prodotti, quei servizi, quelle eccellenze dovrebbe crearle
Ricevi le news di Italia a Tavola sulla piattaforma che preferisci!
Trevigiano, 67 anni, Sergio Dussin ha cucinato per Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco. Dall'asparago bianco alla millefoglie: vent'anni tra piatti semplici, pranzi ufficiali e gesti simbolici
Secondo Carmen Vecchione, creatività non vuol dire solo dar vita a cose nuove, ma anche perfezionare quelle già esistenti, magari trovando loro forme inedite, senza tradirne l’identità. Come nel caso della torta Sacher
La titolare del Pout Pourri Vintage Café di Torino si aggiudica il Dojo Program ideato da Stock Spirits Italia e The House of Suntory grazie al cocktail “Shibumi”
Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più? Federico Foscale