Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 11:00 | 111740 articoli pubblicati

Il software è stato progettato dalla Maestro Martino Food Academy e dall'Università di Torino per affiancare cuochi e professionisti nella creazione di ricette e menu personalizzati e soluzioni gastronomiche su misura, grazie a un'IA formata sulla cucina di Carlo Cracco. In un'intervista, Paola Pisano, docente di UniTo, ci spiega come funziona e quale sarà il suo futuro


La pizza napoletana è nel cuore...della Terra: in Polonia la più “profonda” d’Europa

La pizza napoletana è nel cuore... della Terra: in Polonia la più “profonda” d'Europa

L'Associazione verace pizza napoletana (Avpn) realizza a 320 metri sotto terra, in Polonia, la pizza napoletana più profonda d'Europa. L'evento rientra nel tour di promozione e segna la nascita della Delegazione polacca

Pesce nella dieta: proprietà, benefici e consigli per conservarlo al meglio

Tante le proprietà nutrizionali del pesce, ideale per donne gravide e bambini. Ma quando lo si acquista, bisogna fare attenzione a mantenere la temperatura costante mettendolo in una borsa termica dal supermercato al frigo

Fratelli Castellan

Agostoni: l’eccellenza del cacao dalla piantagione al professionista

Agostoni, brand premium di Icam Cioccolato, offre cioccolati d’eccellenza da filiera controllata e sostenibile: Grand Cru, Monorigine e Biologico per il professionista

Turismo di qualità: il Piemonte al top con 313 strutture certificate

Turismo di qualità: il Piemonte al top con 313 strutture certificate

La regione eccelle (in assoluto) a livello nazionale per un modello di ospitalità che coniuga identità locale, attenzione alla sostenibilità e nuovi standard di accoglienza pensati per i turisti di oggi e di domani

Hormann
Vini delle Coste: a Lucca, il vino incontra la cultura e la biodinamica

Vini delle Coste: a Lucca, il vino incontra la cultura e la biodinamica

di Guido Gabaldi

A Lucca, 80 vignaioli da tutta Italia animano la prima edizione di "Vini delle Coste": un evento dove il vino è cultura, territorio, sperimentazione sensoriale e biodiversità

Riccardo Guasco firma l’etichetta del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba

di Piera Genta

Il Barolo Serralunga d’Alba 2021 è parte del progetto “Renaissance”, che unisce vino, scrittura e illustrazione. Un'annata complessa, ma promettente: grande freschezza, tannini gradevoli e potenziale evolutivo fino a 30 anni

Delyce
Aspettando il Brodetto: la città Fano celebra il BrodettoFest 2025

Aspettando il Brodetto: la città Fano celebra il BrodettoFest 2025

di Omnia Comunicazione

Il BrodettoFest 2025 di Fano (Pu) celebra il brodetto alla fanese con eventi enogastronomici imperdibili. Dal 1° al 25 maggio "Aspettando il Brodetto" nei ristoranti diella città a 25 euro

Villaggio dei Fiori, un'oasi verde affacciata sul mare ligure

Villaggio dei Fiori, un'oasi verde affacciata sul mare ligure

di Stefano Calvi

Immerso nel verde e affacciato sul mare, il Villaggio dei Fiori è un'oasi di benessere e ospitalità. Natura, comfort e sostenibilità si fondono in un'esperienza unica nella Riviera dei Fiori

Bergader

Riccardo Guasco firma l’etichetta del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba

di Piera Genta

Il Barolo Serralunga d’Alba 2021 è parte del progetto “Renaissance”, che unisce vino, scrittura e illustrazione. Un'annata complessa, ma promettente: grande freschezza, tannini gradevoli e potenziale evolutivo fino a 30 anni

Delyce
Aspettando il Brodetto: la città Fano celebra il BrodettoFest 2025

Aspettando il Brodetto: la città Fano celebra il BrodettoFest 2025

di Omnia Comunicazione

Il BrodettoFest 2025 di Fano (Pu) celebra il brodetto alla fanese con eventi enogastronomici imperdibili. Dal 1° al 25 maggio "Aspettando il Brodetto" nei ristoranti diella città a 25 euro

Villaggio dei Fiori, un'oasi verde affacciata sul mare ligure

Villaggio dei Fiori, un'oasi verde affacciata sul mare ligure

di Stefano Calvi

Immerso nel verde e affacciato sul mare, il Villaggio dei Fiori è un'oasi di benessere e ospitalità. Natura, comfort e sostenibilità si fondono in un'esperienza unica nella Riviera dei Fiori

Bergader
Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola

Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola

Non solo robot: arriva AI FOOD, l'intelligenza artificiale che collabora con Cracco

Non solo robot: arriva AI FOOD, l'intelligenza artificiale che collabora con Cracco

Il software è stato progettato dalla Maestro Martino Food Academy e dall'Università di Torino per affiancare cuochi e professionisti nella creazione di ricette e menu personalizzati e soluzioni gastronomiche su misura, grazie a un'IA formata sulla cucina di Carlo Cracco. In un'intervista, Paola Pisano, docente di UniTo, ci spiega come funziona e quale sarà il suo futuro

Fratelli Castellan
Hormann
Molino Dallagiovanna
Best Wine Stars
Video