Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 13 aprile 2025  | aggiornato alle 05:36 | 111713 articoli pubblicati

Vino al bicchiere: ecco perché sta avendo sempre più successo al ristorante

Il consumo di vino al calice sta diventando sempre più popolare in Italia, spinto soprattutto dal desiderio di sperimentare, più ancora che dalle nuove normative sul consumo di alcol


Sequenza, temperatura e bicchiere Tre regole per servire bene il vino

Servire vino in tavola è un rito come lo è degustarlo. È importante rispettare la sequenza con gli spumanti a precedere i bianchi, poi rosati e rossi. La temperatura non deve essere troppo bassa per non togliere il gusto


Riecco il Vinitaly, tra gioie e dolori...

L'edizione 2012 del Vinitaly è anticipata a marzo (dal 25 al 28) e il mondo del vino - quello italiano prima di tutto - si aspetta sempre molto dall’evento mondiale. Il trend porta a valorizzare i vini internazionali, a bere più vino al bicchiere e a portare a casa la bottiglia non finita


Una bottiglia di vino? No, grazie Al ristorante meglio un buon bicchiere

Al ristorante si beve meno per colpa dei limiti imposti dalle normative anti-alcol, per la crisi e perché cambia l’approccio dei clienti al vino. Adeguare lista dei vini e l'offerta è importante, ma bisogna scegliere strategie di lungo periodo poiché l’ultima parola è sempre quella del consumatore


Italmill
Manivia
TeamSystem