Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 10 aprile 2025  | aggiornato alle 08:12 | 111675 articoli pubblicati

Filetto di maiale con radicchio di Chioggia sfumato al Lagrein

Un piatto raffinato e dal gusto deciso, perfetto per chi ama i sapori intensi e avvolgenti. Ecco la ricetta dello chef Stefano Goller, presidente dell’Associazione Cuochi Trentini

Tipologia Cucina: Italiana
Categoria: Secondo di carne
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 40 minuti
Calorie: 420 kcal

05 marzo 2025 | 10:30
Filetto di maiale con radicchio di Chioggia sfumato al Lagrein Filetto di maiale con radicchio di Chioggia sfumato al Lagrein
Filetto di maiale con radicchio di Chioggia sfumato al Lagrein Filetto di maiale con radicchio di Chioggia sfumato al Lagrein

Filetto di maiale con radicchio di Chioggia sfumato al Lagrein

Un piatto raffinato e dal gusto deciso, perfetto per chi ama i sapori intensi e avvolgenti. Ecco la ricetta dello chef Stefano Goller, presidente dell’Associazione Cuochi Trentini

Tipologia Cucina: Italiana
Categoria: Secondo di carne
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 40 minuti
Calorie: 420 kcal
05 marzo 2025 | 10:30
di Stefano Goller
Presidente Associazione Cuochi Trentini
Ingredienti
Dosi per:
  • Filetto di maiale
    600 g
  • Radicchio di Chioggia
    180 g
  • Fonduta al Gorgonzola Dop
    160 g
  • Sugo di carne
    80 g
  • Prezzemolo
    20 g
  • Rosmarino
    15 g
  • Olio evo
    qb
  • Sale
    qb
  • Pepe
    qb
  • Per la fonduta di Gorgonzola
  • Latte
    100 ml
  • Burro
    15 g
  • Farina bianca
    10 g
  • Sale
    qb
  • Pepe
    qb
Best Wine Stars
Molino Dallagiovanna
Hormann

Molino Dallagiovanna
Bonduelle
Brita

Il filetto di maiale, tenero e succulento, si sposa alla perfezione con l’amaro del radicchio di Chioggia, che viene esaltato dalla sfumatura di vino Lagrein. A completare il piatto, una cremosa fonduta di gorgonzola che aggiunge una nota di morbidezza e sapore.

Preparazione
1
Pulire e tagliare il filetto a medaglioni, ungerli ed insaporirli con sale e pepe di macinino.
2
Preriscaldare un saltiere e porvi i medaglioni di maiale con un rametto di rosmarino, rosolarli da entrambi i lati; aggiungere il radicchio lavato e tagliato a julienne e farlo appassire, sfumare con il vino Lagrein e farlo evaporare; aggiungere il sugo di carne e continuare la cottura, infine aggiungere il prezzemolo tritato.
3
Preparare la fonduta di gorgonzola mettendo il latte in un pentolino e portandolo a bollore; in un altro pentolino, sciogliere il burro nostrano, quindi aggiungere la farina e cuocere per qualche minuto.
4
Aggiungere il roux al latte bollente e cuocere per altri cinque minuti, rimestando di continuo. Togliere dalla fonte di calore, aggiungere il gorgonzola a piccoli pezzi, aggiustare di sapore con del sale e del pepe di macinino e rimestare finché il gorgonzola non si sarà sciolto completamente.
5
A questo punto, nei piatti prescelti, fare uno zoccolo di radicchio stufato, adagiarvi i filetti di maialino, napparli con il sugo al Lagrein, per ultimo aggiungere la fonduta di gorgonzola e guarnire con un rametto di rosmarino.

Ideale per una cena elegante o per stupire gli ospiti con un connubio di ingredienti tipici della tradizione italiana.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Best Wine Stars
Molino Dallagiovanna
Hormann
Molino Dallagiovanna