Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 08:07 | 111736 articoli pubblicati

Il software è stato progettato dalla Maestro Martino Food Academy e dall'Università di Torino per affiancare cuochi e professionisti nella creazione di ricette e menu personalizzatie soluzioni gastronomiche su misura, grazie a un'IA formata sulla cucina di Carlo Cracco. In un'intervista, Paola Pisano, docente di UniTo, ci spiega come funziona e quale sarà il suo futuro


La pizza napoletana è nel cuore...della Terra: in Polonia la più “profonda” d’Europa

La pizza napoletana è nel cuore... della Terra: in Polonia la più “profonda” d'Europa

L'Associazione verace pizza napoletana (Avpn) realizza a 320 metri sotto terra, in Polonia, la pizza napoletana più profonda d'Europa. L'evento rientra nel tour di promozione e segna la nascita della Delegazione polacca

A Porto ha aperto il “1638 Restaurant & Wine Bar” di Nacho Manzano

Un'esperienza gastronomica sensoriale che unisce la cucina iberica dello chef tristellato ai sapori portoghesi, in una location unica con vista su Porto e una selezione di vini firmata dalla storica casa vinicola Kopke

Fratelli Castellan

Farine d'eccellenza: l'impegno di Agugiaro & Figna tra qualità e sostenibilità

Agugiaro & Figna produce farine di alta qualità grazie a filiere certificate e macinazione innovativa. Un impegno per la sostenibilità, la sicurezza alimentare e la valorizzazione del territorio

Pasqua 2025: meno sprechi, più consapevolezza a tavola degli italiani

Pasqua 2025: meno sprechi, più consapevolezza a tavola degli italiani

Solo l'1,8% degli italiani ammette di buttare gli avanzi di Pasqua. Tra carne, dolci e piatti abbondanti cresce l'abitudine a recuperare e riutilizzare il cibo, anche per far fronte ai rincari di quest'anno

Hormann
L'evoluzione del Simbiotico: il Franciacorta senza solfiti di Muratori

L'evoluzione del Simbiotico: il Franciacorta senza solfiti di Muratori

Simbiotico è il Franciacorta senza solfiti aggiunti della Cantina Muratori. Un vino biologico, nato in simbiosi con la terra, che valorizza la biodiversità del suolo e la sostenibilità, con vinificazione a basso impatto

Fedra: il vino di Fattoria di Grignano che unisce arte, storia e terroir toscano

di Mariella Morosi

Fedra è il vino d'autore della Fattoria di Grignano: un blend elegante di Merlot e Cabernet che racconta arte, storia familiare e passione per il territorio, tra etichette d'artista e visione sostenibile

Di Marco
Da Sacerno: la cucina di mare incontra l'eleganza a Bologna

Da Sacerno: la cucina di mare incontra l'eleganza a Bologna

di Marco Colognese

Dario Picchiotti e Giada Berri hanno portato la loro cucina di pesce a Bologna con Da Sacerno, un ristorante che offre piatti creativi e un'ampia selezione di vini

Villaggio dei Fiori, un'oasi verde affacciata sul mare ligure

Villaggio dei Fiori, un'oasi verde affacciata sul mare ligure

di Stefano Calvi

Immerso nel verde e affacciato sul mare, il Villaggio dei Fiori è un'oasi di benessere e ospitalità. Natura, comfort e sostenibilità si fondono in un'esperienza unica nella Riviera dei Fiori

Molino Dallagiovanna

Fedra: il vino di Fattoria di Grignano che unisce arte, storia e terroir toscano

di Mariella Morosi

Fedra è il vino d'autore della Fattoria di Grignano: un blend elegante di Merlot e Cabernet che racconta arte, storia familiare e passione per il territorio, tra etichette d'artista e visione sostenibile

Di Marco
Da Sacerno: la cucina di mare incontra l'eleganza a Bologna

Da Sacerno: la cucina di mare incontra l'eleganza a Bologna

di Marco Colognese

Dario Picchiotti e Giada Berri hanno portato la loro cucina di pesce a Bologna con Da Sacerno, un ristorante che offre piatti creativi e un'ampia selezione di vini

Villaggio dei Fiori, un'oasi verde affacciata sul mare ligure

Villaggio dei Fiori, un'oasi verde affacciata sul mare ligure

di Stefano Calvi

Immerso nel verde e affacciato sul mare, il Villaggio dei Fiori è un'oasi di benessere e ospitalità. Natura, comfort e sostenibilità si fondono in un'esperienza unica nella Riviera dei Fiori

Molino Dallagiovanna