In un equilibrio sottile tra controllo e istinto, la cucina di Abou Zaki si muove come un'opera in atto unico: cruda, elegante, spiazzante. Ogni piatto è una scena, ogni ingrediente un dettaglio pensato per restare. Qui l'esperienza non si consuma, si vive, come una storia che cambia ad ogni assaggio
Il giornalista e viaggiatore Jerry Bortolan, vincitore del Premio Italia a Tavola 2021, ha presentato a Roma “Jerryvagando”, un libro che racconta sessant'anni di avventure tra luoghi straordinari e sapori unici
Gli estratti e centrifugati sono un elisir di benessere, ma non sono da considerare sostituti né dei pasti né delle consigliate e raccomandate cinque porzioni al giorno di frutta e verdura. Vediamo perché
A Castelvetro di Modena nasce la Galleria Chiarli, il museo che racconta ben 165 anni di storia, tradizione e innovazione del Lambrusco attraverso oggetti, documenti, antiche bottiglie e testimonianze
All'ex Alumix di Bolzano, il NOI Techpark è oggi un punto di riferimento per la ricerca applicata, l'innovazione tecnologica e lo sviluppo nei comparti del green e dell'agroalimentare
Dal 11 al 13 aprile a Burgas si è svolta la 16ª edizione del Sauvignon Selection by CMB. L'Italia ha ottenuto 33 medaglie, confermandosi tra i protagonisti insieme a Francia, Austria, Cile e Nuova Zelanda
Antinori presenta la Gran Selezione di tre Chianti Classico dall’annata 2021, valorizzando le Uga di San Casciano, Gaiole e Castellina. Un passo decisivo verso l’eccellenza territoriale e l’identità del Sangiovese in purezza
Un senese autentico porta la tradizione toscana a Roma. Pietro Accolti Gil apre "Le Crete", una bottega dove il cibo di casa diventa rito quotidiano, tra vini naturali e sapori delle Crete Senesi
Quattro appuntamenti tra alta cucina e grandi vini al DoubleTree by Hilton Rome Monti: protagonisti delle serate chef stellati come Paolo Gramaglia, Salvatore Tassa, Moreno Cedroni e Luca Abbruzzino
Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più? Federico Foscale