Sono circa 300mila i capi importati senza garanzie di tracciabilità e di buone pratiche di allevamento che arrivano sul mercato italiano: l'allarme viene lanciato dal Consorzio Abbacchio Romano Igp, che spiega come la differenza di prezzo tra carne certificata e convenzionale è legata in buona parte alle pratiche di allevamento
L'Associazione verace pizza napoletana (Avpn) realizza a 320 metri sotto terra, in Polonia, la pizza napoletana più profonda d'Europa. L'evento rientra nel tour di promozione e segna la nascita della Delegazione polacca
Un'esperienza gastronomica sensoriale che unisce la cucina iberica dello chef tristellato ai sapori portoghesi, in una location unica con vista su Porto e una selezione di vini firmata dalla storica casa vinicola Kopke
Agugiaro & Figna produce farine di alta qualità grazie a filiere certificate e macinazione innovativa. Un impegno per la sostenibilità, la sicurezza alimentare e la valorizzazione del territorio
Solo l'1,8% degli italiani ammette di buttare gli avanzi di Pasqua. Tra carne, dolci e piatti abbondanti cresce l'abitudine a recuperare e riutilizzare il cibo, anche per far fronte ai rincari di quest'anno
Simbiotico è il Franciacorta senza solfiti aggiunti della Cantina Muratori. Un vino biologico, nato in simbiosi con la terra, che valorizza la biodiversità del suolo e la sostenibilità, con vinificazione a basso impatto
Fedra è il vino d'autore della Fattoria di Grignano: un blend elegante di Merlot e Cabernet che racconta arte, storia familiare e passione per il territorio, tra etichette d'artista e visione sostenibile
Dario Picchiotti e Giada Berri hanno portato la loro cucina di pesce a Bologna con Da Sacerno, un ristorante che offre piatti creativi e un'ampia selezione di vini
Il ristorante Zefiro del Lido Palace, hotel cinque stelle di Riva del Garda, in provincia di Trento, riapre per Pasqua 2025 con un menu d'autore firmato dallo chef Stefano Rossi
Quando la mafia si siede a tavola: il lato oscuro dei ristoranti di Milano
Un QR Code multilingue per le confezioni destinate all'estero: la proposta di Ampi
Vinitaly, la tempesta perfetta che scuote il mondo del vino: tra dazi, errori passati e nuove opportunità
Il sorriso in sala: un dettaglio che fa la differenza al ristorante
Fic e il modello partecipativo: trasparenza e democrazia contro l’autoritarismo
Pasticceri e cuochi: una collaborazione vincente per la cucina italiana
Rocco Pozzulo, presidente della Federazione italiana cuochi, affronta le problematiche del settore della ristorazione, dalla carenza di personale alla difficoltà di conciliare lavoro e vita privata
Le migliori esperienze gastronomiche e di soggiorno per Pasqua 2025 in Italia offrono un mix perfetto di tradizione e innovazione. Pranzi gourmet in hotel esclusivi, menu creati dai grandi chef
Uova al latte, fondente, caramello e pistacchio, sorprese green con mini orti, figurine Panini, squadre di Serie A (e Serie B) e concorsi: la Pasqua 2025 di Icam e Vanini unisce gusto, gioco e sostenibilità
La storica fabbrica di cioccolato ha realizzato una scultura unica ispirata alla Sirena Parthenope: un gesto d'amore autentico verso la città che l'ha accolta oltre un secolo fa
Il maestro gelatiere Eugenio Morrone presenta tre colombe artigianali per la Pasqua 2025, fatte a mano con lievito madre e ingredienti selezionati, abbinate a gusti di gelato sempre home made
METRO ITALIA, INAUGURATO UN NUOVO CENTRO MULTICANALE A OLBIA
RYANAIR APRE AGLI AGENTI DI VIAGGIO: ACCORDO STORICO PER IL TURISMO ORGANIZZATO
CONSORZIO GARDA DOC: PAOLO FIORINI CONFERMATO PRESIDENTE
DAI CAMPI AL FOTOVOLTAICO: AGUGIARO & FIGNA INVESTE NELL'ENERGIA SOLARE CON EDISON
AL RISTORANTE BARBAGIANNI IL MENU DI PRIMAVERA RACCONTA LA TOSCANA
FIPE: ANDREA ILLY E MASSIMO LAURO ENTRANO NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
GUERRA COMMERCIALE, L'UE APPROVA I CONTRODAZI AGLI USA: SCATTANO IL 15 APRILE
CHIANTI RUFINA, FRANCESCO SORELLI NUOVO DIRETTORE E AMBASCIATORE DEL CONSORZIO
GRANA PADANO: «NON È VERO CHE I DAZI USA NON AVRANNO IMPATTI TROPPO NEGATIVI»
FILIERA CORTA E QUALITÀ ITALIANA: IL PROGETTO BIONDA SARDA DI COLDIRETTI
A CENA CON I GONZAGA: IL GRANA PADANO INCONTRA L'ARTE A MANTOVA
Alla Loggia Fra Giocondo di Verona, Vinitaly premia le bollicine più “intonate” d’Italia con i Diapason Platinum e Gold. Il metodo Caporale unisce vino e acustica, con riconoscimenti a eccellenze da nord a sud
Il nuovo disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri introduce sanzioni penali e misure concrete per difendere tutta la filiera agroalimentare e il valore del made in Italy
Eurovo offre uova e ovoprodotti di alta qualità per la ristorazione. Dalle uova sode sgusciate alla Crema Pasticcera, soluzioni pratiche e sicure per piatti salati e dolci impeccabili utili in cucina e pasticceria
Stanchezza e alimentazione sono strettamente collegate. Scopri quali alimenti aiutano davvero a recuperare energia, come suddividere i pasti e quando è necessario consultare un medico o usare integratori
Riapre Arborina Relais, dieci anni di ospitalità celebrati con suite rinnovate, menu sorprendenti e nuovi eventi dedicati al food e al benessere
L'Osteria Storica Morelli di Canezza riapre con entusiasmo grazie a Fabio Ferro e Nicola Masa, due professionisti legati al fondatore Fiorenzo Varesco. Un ritorno alle radici nel rispetto della tradizione
Tra le colline del Belìce e il mare di Porto Palo, a Menfi, La Foresteria di Planeta è un modello di resort che racconta la Sicilia autentica, tra dimore di charme, case nei borghi e una cucina legata alla terra
L’apertura della Wine & Spirits Experience Seoul by CMB e l’avvio della Sauvignon Selection a Burgas (Bulgaria) offrono l’occasione per approfondire il nuovo ruolo delle competizioni dedicate al vino
Panzano, Uga nel comune di Greve in Chianti, presenta due versanti distinti: quello orientale, più fresco e fruttato, e quello occidentale, più ampio e vigoroso
Birrificio Mastino produce birre artigianali di alta qualità con un'attenzione crescente alle materie prime autoprodotte. Iconica la Pils 1291, best seller la Helles Cangrande
L’entrata in vigore dei dazi Usa al 20% sui prodotti Ue colpisce il settore vitivinicolo italiano. Mentre le istituzioni cercano una mediazione, le aziende adottano strategie di adattamento
Alla Sessione Vini Rosati del Concours Mondial de Bruxelles 2025, l’Italia conquista 82 medaglie, tra cui 4 Gran Medaglie d’Oro. Ottime performance per Puglia, Abruzzo e Toscana
Napoli celebra i suoi 2500 anni con “Praesentia, gusto di Campania. Divina”, un ciclo di eventi che unisce Dieta Mediterranea, cultura gastronomica e valorizzazione del territorio attraverso otto tappe tematiche
Il Lago Maggiore, con Essere, diventa una destinazione imprescindibile per gli amanti della cucina d'autore, con questo nuovo ristorante firmato da Andrea Monesi, nato da un sogno che oggi "è" realtà
Il Monastero di Cortona è un rifugio di charme che coniuga arte, natura e alta cucina, regalando agli ospiti un soggiorno indimenticabile grazie anche alla nuova collaborazione con lo chef Michele Ricci
La Brianza conserva preziose tracce dell’epoca romana: strade, ville, necropoli e toponimi testimoniano la romanizzazione del territorio
Iter Milano, bistrot dal respiro internazionale, offre un viaggio gastronomico attraverso piatti, cocktail e vini che raccontano storie di cinque regioni italiane e cinque Paesi esteri. Un’esperienza conviviale e sensoriale
Tra erbe spontanee raccolte all'alba, piatti che raccontano il territorio e una brigata giovane ma di grande esperienza, Terra è molto più di un ristorante d'hotel: è un laboratorio di gusto
Ricevi le news di Italia a Tavola sulla piattaforma che preferisci!
Liffo è un robot da cucina innovativo, interamente sviluppato in Italia, che utilizza l'intelligenza artificiale per preparare piatti autonomamente. Sarà disponibile in pre-ordine dal 10 aprile 2025
Tonnetto, seppie, fave e carciofi protagonisti dei mercati all’ingrosso nella settimana prima di Pasqua, con prezzi in netto calo. La Borsa della Spesa segnala prodotti freschi e convenienti per consumi sostenibili
Continua la rubrica Gocce di Tè, Albino Ferri e Gianni Cocco approfondiscono l’importanza del servizio professionale del tè. Un servizio ben progettato, con staff formato e spazi ottimizzati, valorizza la bevanda
Dietro l'apparente semplicità delle penne lisce si nasconde una sorprendente efficacia in cucina: cuociono in modo uniforme, valorizzano ogni tipo di salsa e si prestano alla perfezione alle preparazioni al forno
Chi sceglie di affidarsi a una cucina centralizzata può migliorare l'efficienza operativa, ridurre gli sprechi e affrontare con maggiore flessibilità i picchi di lavoro: parola di Roberto Folcia
Sette gusti per sette leader del G7: il gelatiere Vincenzo Iannacone celebra l’Italia con con il suo agrigelato a km0 fatto di eccellenze pugliesi e diventa ambasciatore del Gelato Artigianale nel Mondo
L’accoglienza in un bar è fondamentale per distinguersi in un mercato competitivo. Un barista esperto deve offrire un’esperienza memorabile, dalla prima impressione alla gestione delle criticità
Negli ultimi anni, TikTok ha rivoluzionato le tendenze alimentari globali grazie a video virali e contenuti coinvolgenti. Ricette come Cloud Bread, Pasta Feta al Forno e Dalgona Coffee hanno spopolato
Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green
La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione
Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv
L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)
Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più? Federico Foscale
L’arrivo della bella stagione può mettere a rischio la salute orale: segui semplici accorgimenti per denti sani anche in vacanza, tra igiene quotidiana, idratazione, attenzione a zuccheri e un controllo prima di partire.
Tajani conferma l'esclusione del whisky dai contro-dazi Ue, ma la preoccupazione resta per le misure Usa: «Rischiano di estrometterci dal mercato» dice Federvini. Il commissario Ue Hansen auspica una de-escalation
Cerca tra le aziende le opportunità di lavoro oppure inserisci la tua candidatura
Sequestro da 160mila euro a Messina per presunta truffa sui fondi agricoli Ue
Gintoneria: Stefania Nobile e Davide Lacerenza arrestati per droga e prostituzione
Conero, multa da 9mila euro a un agriturismo per prodotti fuori norma