Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 29 aprile 2025  | aggiornato alle 14:26 | 111995 articoli pubblicati

di Gabriele Ancona

Fermo immagine sulla cucina italiana contemporanea. Il pensiero di chef Nino Di Costanzo, che con il suo Daní Maison è un punto di riferimento a Ischia in fatto di stile e gusto. Con Italia a Tavola ha condiviso la sua visione tra semplicità, formazione e trasmissione dei saperi, invitando a ridurre la formalità e valorizzare le radici


Export in crescita, come quello dei talenti. E il turismo italiano resta senza eredi

Export in crescita, come quello dei talenti. E il turismo italiano resta senza eredi

di Nicholas Reitano

Gli ultimi dati fotografano un'Italia che riesce ancora a vendere prodotti, servizi, eccellenze. Ma che, intanto, non riesce più a trattenere chi quei prodotti, quei servizi, quelle eccellenze dovrebbe crearle

Alle Cinque Terre più stranieri che italiani sui sentieri vietati ai sandali

di Renato Andreolassi

Tra biglietti d'ingresso, scarpe non adatte (con rischio multa) e tratti ancora chiusi per frana, la primavera porta alle Cinque Terre un turismo sempre più internazionale e regolato

Fratelli Castellan

Contro guerra, dazi e crisi servono arte, cultura e ospitalità

di Aldo Mario Cursano

Il nostro asso nella manica è la grande bellezza. Il turismo come veicolo di pace e di condivisione culturale. Il nostro Paese deve rispondere l’umanesimo, l’unico linguaggio da anteporre a quello della guerra e della violenza

Irene riapre con stile: nuova vita al ristorante dell'Hotel Savoy di Firenze

Irene, la nuova storia di sapori toscani al ristorante dell'Hotel Savoy

Un rinnovamento che guarda alla tradizione con occhi nuovi: lo chef Fulvio Pierangelini firma una cucina essenziale e stagionale, ispirata a Lady Forte e pensata per esaltare i sapori della Toscana

Hormann
Sauvignon Selection by CMB: per l'Italia 2 Gran Medaglie d'Oro e 33 premi totali

Sauvignon Selection by CMB: per l'Italia 2 Gran medaglie d'oro e 33 premi totali

Dal 11 al 13 aprile a Burgas si è svolta la 16ª edizione del Sauvignon Selection by CMB. L'Italia ha ottenuto 33 medaglie, confermandosi tra i protagonisti insieme a Francia, Austria, Cile e Nuova Zelanda

Cantina La Vis rinnova la linea Ritratti: sei vini con nuove etichette d'autore

di Emanuela T. Cavalca

La Cantina La Vis presenta sei nuove etichette per la linea Ritratti. Arte contemporanea e vini d'eccellenza si incontrano, raccontando il legame tra paesaggio, territorio e tradizione vitivinicola

Julius Meiln
La Fraschetta degli Antichi Sapori, ristorante di cucina tipica scavato nella roccia

La Fraschetta degli Antichi Sapori, ristorante di cucina tipica scavato nella roccia

di Alessandro Creta

Nel centro storico di Bomarzo (Vt) un ristorante che si distingue per l’attenzione al territorio, per l’atmosfera intima e suggestiva e per una proposta culinaria radicata nella tradizione

Sacbo: record passeggeri a Orio al Serio e 63 milioni investiti nel 2024

Sacbo: record passeggeri a Orio al Serio e 63 milioni investiti nel 2024

Sacbo chiude il 2024 con 17,3 milioni di passeggeri, investimenti in infrastrutture e sostenibilità per oltre 60 milioni. Aumentano i ricavi e prosegue l’ammodernamento dello scalo di Bergamo con nuovi servizi digitali

Sogemi

Cantina La Vis rinnova la linea Ritratti: sei vini con nuove etichette d'autore

di Emanuela T. Cavalca

La Cantina La Vis presenta sei nuove etichette per la linea Ritratti. Arte contemporanea e vini d'eccellenza si incontrano, raccontando il legame tra paesaggio, territorio e tradizione vitivinicola

Julius Meiln
La Fraschetta degli Antichi Sapori, ristorante di cucina tipica scavato nella roccia

La Fraschetta degli Antichi Sapori, ristorante di cucina tipica scavato nella roccia

di Alessandro Creta

Nel centro storico di Bomarzo (Vt) un ristorante che si distingue per l’attenzione al territorio, per l’atmosfera intima e suggestiva e per una proposta culinaria radicata nella tradizione

Sacbo: record passeggeri a Orio al Serio e 63 milioni investiti nel 2024

Sacbo: record passeggeri a Orio al Serio e 63 milioni investiti nel 2024

Sacbo chiude il 2024 con 17,3 milioni di passeggeri, investimenti in infrastrutture e sostenibilità per oltre 60 milioni. Aumentano i ricavi e prosegue l’ammodernamento dello scalo di Bergamo con nuovi servizi digitali

Sogemi

Parte da Cagliari il format “Naturalmente Buono” promosso da Fipe Sud Sardegna per avvicinare ristoratori e produttori locali. A Costa Rey (3 maggio) e Iglesias (11 maggio) i prossimi incontri tra chef, pasticcieri ed esperti del territorio

In un equilibrio sottile tra controllo e istinto, la cucina di Abou Zaki si muove come un'opera in atto unico: cruda, elegante, spiazzante. Ogni piatto è una scena

di Marco Colognese

Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Coppa delle Pizze: la gara di contemporanea lanciata da Galbani Professionale

Coppa delle Pizze: la gara di contemporanea lanciata da Galbani Professionale

Parte la Coppa delle Pizze, la sfida dedicata alla pizza contemporanea italiana di Galbani Professionale. In palio il titolo di Campione e un viaggio da sogno. La finalissima a Milano il 15 ottobre 2025


Acqua, bustina e infusione: gli errori da evitare quando si serve il tè

Acqua, bustina e infusione: gli errori da evitare quando si serve il tè

Preparare un buon tè richiede attenzione: temperatura dell’acqua adeguata e niente strizzata finale della bustina. La tea sommelier Gabriella Lombardi svela gli errori più comuni e come evitarli per un’infusione corretta


Carni dal Mondo


Non solo qualità: il pesce di Metro Italia ora rispetta anche il benessere animale

Non solo qualità: il pesce di Metro Italia ora rispetta anche il benessere animale

Metro Italia introduce una politica inedita sul benessere dei pesci d'allevamento: stordimento efficace e densità ridotta diventano requisiti obbligatori per spigole, orate e salmoni a marchio proprio




Mangilli Caffo
Sicilia, terra d'olio extravergine: numeri, storia e alcune varietà da scoprire

Sicilia, terra d'olio extravergine: numeri, storia e alcune varietà da scoprire

di Fausto Borella

Un viaggio sensoriale tra gli oli siciliani: dalle cultivar pregiate come Biancolilla, Nocellara e Moresca, agli aromi intensi di pomodoro, erbe e agrumi. Eccellenze uniche da scoprire in piatti di mare e ricette tradizionali



Molino Grassi

Dove va la cucina italiana? Di Costanzo: «Troppa formalità, spazio alla semplicità»

Di Costanzo smonta gli chef-attori: «Il cuoco non è una star, ma un custode»

di Gabriele Ancona

Fermo immagine sulla cucina italiana contemporanea. Il pensiero di chef Nino Di Costanzo, che con il suo Daní Maison è un punto di riferimento a Ischia in fatto di stile e gusto. Con Italia a Tavola ha condiviso la sua visione tra semplicità, formazione e trasmissione dei saperi, invitando a ridurre la formalità e valorizzare le radici

Fratelli Castellan
Hormann
Cirio Conserve Italia
Fonte Margherita