Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 22 aprile 2025  | aggiornato alle 00:13 | 111843 articoli pubblicati

Tempo di saldi anche sulla neve: ecco dove sciare risparmiando

Entro Carnevale è il periodo migliore per fare una vacanza in quota: ci sono tante occasioni per una sciata in giornata, un weekend o ancora meglio una settimana bianca. Le occasioni da non perdere


Sant'Ambrogio e Immacolata sugli sci? Ecco le offerte per risparmiare

La neve è arrivata e dal cielo sono fioccate anche tante occasioni per vivere la montagna risparmiando! Ecco le dieci offerte selezionate dal portale Scigratis.it per questo inizio di stagione bianca


L'accoglienza secondo la famiglia Prevostini al Crotasc

Tre generazioni della famiglia Prevostini hanno accolto e ancora accolgono gli ospiti in questo angolo di Valchiavenna, nel segno della tipicità. La componente Bed consta di tre camere matrimoniali mansardate


Avvento, Natale e Capodanno: le migliori offerte per festeggiare sulla neve

Settimane bianche low-cost, soggiorni natalizi e tanta festa per la notte di San Silvestro. Ecco le quindici migliori occasioni selezionate dal portale specializzato Scigratis.it


Arrivata la neve in Valtellina, chiusi alcuni passi

La Valtellina e la Valchiavenna sono investite, dalla notte scorsa, da un'ondata di maltempo con nevicate a partire dalle quote superiori ai 1.500 metri e pioggia nelle valli [...]


Crotto Quartino porta a Milano i sapori della Valchiavenna

La storica insegna di Santa Croce di Piuro (So) è pronta a sbarcare in riva ai Navigli, portando con sé le sue tradizionali proposte: pizzoccheri bianchi, brisaola, sciatt e costine di maiale Mazìglia


Un inverno sulle ciaspole. Ecco i migliori itinerari in Valtellina

Dalla Val Gerola per principianti alla magnifica vista di Aprica, dalle mete turistiche di Bormio e Livigno fino alla cascata di Borghetto in Valchiavenna, che durante la fredda stagione diventa di ghiaccio


Due stellati fanno brillare la nuova guida InGruppo 2020

Oggi a Milano la presentazione della guida dei locali lombardi d’eccellenza. Sono 20 in tutto, di cui 16 solo nella Bergamasca. Le new entry sono Impronte di Bergamo e Il Cantinone di Madesimo (So)


Prodotti tipici, tecniche dal mondo Il segreto di Masanti a Il Cantinone

La stella Michelin Masanti riapre per la stagione invernale il suo ristorante in Valchiavenna, con annesso il laboratorio artigianale dove produce, con il co-chef Ciabarri, "brisaola" senza conservanti


La brisaola di Chiavenna fa il pieno con 10mila turisti

Successo per l’ottava edizione della kermesse organizzata dal locale Consorzio turistico nella località in provincia di Sondrio


Le bellezze della Valchiavenna trascurate o rovinate dai “soliti pirla”

Bottiglie, cibo, fazzoletti, rifiuti: le sponde (e le acque) del lago Azzurro di Campodolcino sono sconce, e il Comune fa poco o niente per porvi rimedio. Un peccato, perché tutta la Valchiavenna ha bellezze da vendere


I crotti e i piatti della Valchiavenna Un campanello d'allarme per preservali

Un vero e proprio richiamo dalla Valchiavenna per sostenere i crotti, cantine climatizzate naturalmente, e le osterie che su questi sono state create, perché non si perdano tradizioni a tavola, come taragna e pizzoccheri


Genuinità, freschezza e controlli nei prodotti di Latteria Sociale Valtellina

Latteria Sociale Valtellina nasce per valorizzare le risorse naturali del territorio e per mantenere le tradizioni casearie; si occupa della raccolta e trasformazione del latte vaccino e caprino dalle aziende delle zona


Atmosfera cordiale al ristorante CrotascAmbiente rustico e cucina valligiana

Il ristorante Crotasc, a Mese (So), è una ex stalla, che nel 1928 diviene il primo crotto della Valchiavenna, e nel 1946 trattoria. Ambienti rustici e accoglienti, e cucina ricca di influenze tradizionali e valligiane


In Valchiavenna parte la Sagra dei CrottiEscursioni, buon vino e cibo a volontà

L'1 settembre parte la "Sagra dei Crotti" a Chiavenna (So), che proseguirà poi dal 6 all'8 settembre. I crotti, grotte milleniarie, diventano luoghi di ritrovo: in ciascuno per l'occasione sarà servito un menu diverso


Lanterna Verde in ValchiavennaAmore per la cucina da oltre 30 anni

Al confine con la Svizzera, immerso nel verde dei castagneti, il Ristorante Lanterna Verde (1 stella Michelin) offre una raffinata cucina regionale, che valorizza ricette antiche e prodotti locali selezionati con cura


Sagra dei Crotti e percorsi “Andem a Crot”

Atteso incontro con i gustosi sapori locali nei caratteristici "crotti" di Chiavenna aperti in occasione della celeberrima sagra. Ricca kermesse di manifestazioni culturali, folcloristiche e sportive


Continua la guerra del pizzocchero Si scherza con il fuoco sulla qualità

Per Michele Corti di Ruralpini «la farsa andata in scena a Sondrio serve a rivendicare l'esclusiva provinciale per un un pizzocchero industriale Igp che di "valtellinese" ha quasi nulla. Mentre paradossalmente i rivali bergamaschi possono vantare di produrre pizzoccheri più "valtellinesi"...»


Tuttofood 2025
Consorzio Asti DOCG
Brita