Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 15:24 | 111666 articoli pubblicati

Tuttofood: innovazione, sostenibilità e mercati globali per il food & beverage

L'edizione 2025 torna dal 5 all’8 maggio 2025 con oltre 3.000 espositori e 90.000 visitatori. Focus su innovazione, sostenibilità ed export, per consolidare il ruolo del made in Italy nei mercati globali


A Parma tutto pronto per Cibus

Si avvicina la 19ª edizione, dal 7 al 10 maggio. Tremila aziende espositrici, tutte italiane, incontreranno 80mila operatori del settore provenienti dall’Italia e dal mondo. In evidenza l’abilità dei cuochi italiani


Con la 16ª edizione di SapEur torna a Forlì l’attesa kermesse del gusto

Tre giorni (dal 26 al 28 gennaio 2018) tra i sapori e i profumi della migliore gastronomia regionale italiana, quella che non è abitualmente reperibile al supermercato ma alle cui radici si trovano autenticità e passione


Oleificio Zucchi alla Fiera di Colonia Esperienza e sostenibilità al centro

L’azienda cremonese sarà alla fiera dell’agroalimentare nella città tedesca (7-11 ottobre) per parlare della propria esperienza in materia di coltivazione sostenibile. Previste anche degustazioni per il pubblico


Oleificio Zucchi a stelle e strisce Negli Usa per Summer Fancy Food

La passione e la competenza italiana per l’olio dell’Oleificio Zucchi viene esportata a New York dove dal 25 al 27 giugno si svolge il maggiore evento fieristico del continente per il settore agroalimentare


A TuttoFood i nuovi settori premiati da quasi 80mila visitatori

Si conferma da record l’edizione 2015 di TuttoFood, la manifestazione biennale di Fieramilano. Internazionalizzazione, qualità e varietà i punti di forza. Appuntamento dall'8 all'11 maggio 2017 con la prossima edizione


Numeri da record per TuttoFood Oltre 78mila visitatori professionali

La manifestazione biennale di Fieramilano a Rho si chiude con numeri straordinari: +78,7% i visitatori stranieri, provenienti da 119 Paesi; +40,8% i visitatori professionali; boom per i business match, oltre 11.700


Boom di visitatori a Tuttofood 2013Superata quota 50mila, +25%

Con 50.210 visitatori, in crescita del 25%, e un clima di soddisfazione tra gli operatori, la fiera milanese ottiene un successo oltre ogni aspettativa e si conferma il punto di riferimento per il business agroalimentare


Il futuro dell'agroalimentare italiano alla fiera Cibus a Parma

I visitatori della 16ª edizione di Cibus, in programma a Parma da lunedì 7 a giovedì 10 maggio 2012, troveranno un quartiere fieristico completamente rinnovato, con maggiori servizi, nuovi parcheggi e un’area espositiva di 120mila metri quadrati, alimentata da un grande impianto fotovoltaico


“Po(r)co ma buono” A Cibus tour si parla di carne

Il maiale e i prodotti da esso derivati rappresentano un emblema della biodiversità alimentare italiana al punto che ben 34 salumi italiani a denominazione d’origine compaiono nell’elenco ufficiale dell’Unione europea. Al Cibus tour di Parma dal 15 al 17 aprile si potranno incontrare i produttori


Sapore francese a Marca 2011 In scena il meglio del food d’Oltralpe

Per presentare l’eccellenza agroalimentare d’Oltralpe il ministero francese dell’Alimentazione, dell’agricoltura e della pesca ha scelto MarcabyBolognaFiere, manifestazione rivolta al mondo della marca commerciale che è un appuntamento imperdibile per la business community, dal 19 al 20 gennaio


Tecnologie per le aziende del food a Cibus tec 2011 a Parma

La manifestazione, che si terrà a Parma dal 18 al 21 ottobre 2011, complementare a Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione, sarà ancor più calibrata sulla domanda dei mercati e interamente co-programmata dalle aziende più rappresentative dell’intera filiera agroalimentare italiana


Cibus tour, la nuova fiera per scoprire l’eccellenza del Made in Italy a tavola

Cibus tour, che nasce in alternanza alla fiera biennale Cibus, si terrà a Parma dal 15 al 17 aprile 2011. L’evento è aperto al pubblico e diviso in tre sezioni: Cibus Terroir, Cibus Bio e Pianeta Nutrizione. In più ospiterà un incontro sulla carne suina realizzato in collaborazione con Slow Food


TuttoFood, Fiera Milano ora si allea con Gambero Rosso e Vinitaly

Fiera Milano vuole far diventare “TuttoFood” l’evento leader a livello mondiale nel settore alimentare. Per realizzare l’ambizioso obiettivo l’ente fieristico cerca unioni strategiche: i nuovi alleati sono Gambero Rosso e Vinitaly, due simboli dell'alta qualità italiana in fatto di agroalimentare


Il BonTà chiude i battenti Successo per i prodotti italiani

La quattro giorni nelle eccellenze agroalimentari italiane che si è conclusa a CremonaFiere con Il BonTà ha dato un risultato certo: la qualità è l’arma migliore dei produttori nazionali. Fabio Menichelli, barista romano è il vincitore della semifinale del Campionato italiano baristi caffetteria


Bergader
Senna
Best Wine Stars